Separare, non dividere: questo il leitmotiv del progetto. I due livelli che caratterizzano la casa sono separati spazialmente, ma non stilisticamente; il blocco scala è fortemente caratterizzato, si può considerare addirittura il fuoco principale della casa, da cui si distribuiscono le varie aree, in senso verticale e orizzontale, e su cui si ritrovano i temi stilistici principali. La luce filtra senza censure sia dai due affacci che dall’alto, così dilatando lo spazio. Nella zona giorno non vi è nessuna chiusura opaca tra cucina e zona giorno, la separazione è possibile attraverso ampie porte vetrate a tutta altezza. La zona notte, al piano mansarda, concede a tutti gli abitanti della casa degli spazi su misura: si sono creati per i committenti degli scenari ideali per ritagliarsi dei momenti di relax con vista cielo, o ancora, ogni elemento decorativo delle camerette dei ragazzi suggerisce nuovi stimoli alla curiosità.
The character of the apartment takes its cue from the stylistic elements found in the pre-existence: the beautiful frescoes, faithfully restored, emerge strong in shades of green, a colour brought back in the false ceilings of the lofts. The mezzanine portions, where the most intimate appendages of the house are located (such as the walk-in closet, gym, etc.), are light and transparent, and certainly do not provide a barrier to the view of the beautiful ceiling, but rather enhance the perspective. A lovely terrace is accessible from the living area through a staircase, thus introducing a third level. The sleeping area is completely independent from the rest of the house: the bedroom is to be considered almost as a personal lair where you can devote yourself exclusively to rest; on the contrary, the master bathroom is equipped with all comforts and its size gives ample freedom to some small vanity.