Officina8a
  • PROGETTI
  • STUDIO
  • CONTATTI

CHALET DELLA MADONNINA

Share

Differenti declinazioni e gradazioni di architettura montana caratterizzano il centro storico in cui si trova l’albergo anni ’60, qui oggetto di conversione: il contesto, anche se eterogeneo, risulta armonioso. La preesistenza non si uniformava bene al paesaggio: le modifiche atte a convertirla in una residenza multipiano sono state occasione di rinnovo estetico e tipologico. L’ orientamento è stato cambiato: le facciate hanno adesso delle aperture che valorizzano la vista sul centro storico. Dal piano interrato al piano sottotetto, il minimo comune multiplo è il linguaggio stilistico: il legno riveste interamente tutte le superfici. La boiserie impreziosisce lo chalet all’interno e in parte anche all’esterno, così identificando il manufatto in un’architettura riconoscibile: in facciata, si alternano superfici in intonaco a superfici ricoperte di legno massello, il tutto coronato da un nuovo tetto a otto falde.

Different declinations of alpine architecture characterize the city centre: the result is heterogeneous but in harmony. The hotel that is object of reconversion, followed the ’60s style and it was not linked to the context: changes to obtain from the hotel a vacation residence were opportunity to renovation in terms of aesthetics and typological. Orientation is changed to enhance the sight on the city centre. From the underground to the roof the style is the same, all the surfaces are covered by wood. Boiserie is inside and outside also, so giving a strong identity to the architecture. Elevations are half covered by wood, half by plaster, and protected by a new 8 gabled roof.

PRIMA DELL'INTERVENTO
BUENA VIDA
BUENA VIDA
REVELETION
REVELETION
  • Privacy GDPR
© 2015 All rights reserved. - Powerd by Vertical S.r.l